Dott. Stefano Radaelli

Chirurgia Generale

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Stefano Radaelli è specialista in Chirurgia Oncologica.

 

Si occupa principalmente di sarcomi dei tessuti molli delle estremità e del tronco, sarcomi viscerali e retroperitoneali, GIST e cordomi del sacro.

 

Nel 2005 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, ove nel 2011, consegue la Specializzazione in Chirurgia Generale.

 

Il Dott. Radaelli si formato dapprima come studente e successivamente in qualità di medico-specializzando presso gli Ospedali Policlinico e Luigi Sacco di Milano. Inoltre, a partire dal 2009 presta il proprio servizio presso l’Istituto Nazionale dei Tumori, in cui si è dedicato allo studio e alla cura dei tumori mesenchimali dei tessuti molli dell’adulto.

 

Durante la sua formazione, ha ottenuto una Fellowship Chirurgica di un anno presso il Queen Elizabeth Hospital di Birmingham del Regno Unito.

Dal 2013 ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Struttura Semplice dei Sarcomi dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Collabora attivamente con i colleghi ortopedici dell'Ospedale Galeazzi di Milano per il trattamento dei pazienti con sarcomi ossei di arti, rachide, bacino e con i colleghi chirurghi plastici dell'Ospedale San Gerardo di Monza per il trattamento dei sarcomi dell'arto superiore con particolare focus per il distretto avambraccio-mano.

È autore e coautore di molteplici pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale.

Esperto in:
specialty-icon

Biopsia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Chirurgia oncologica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Lipomi

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Sarcoma

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Amputazioni

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Neoplasia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Cordomi

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Immagini
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Cordomi del sacro: sai di che cosa si tratta?

I cordomi sono tumori ossei maligni che possono originare dalla base cranica e da qualunque segmento della colonna vertebrale (cervicale, dorsale, lombo-sacrale). La localizzazione sacrale è percentualmente la più frequente contribuendo al 50 % della totalità dei casi. Approfondiamo questo argomento grazie all’intervento del Dott. Stefano Radaelli, specialista in Chirurgia Oncologica

Tumori dei tessuti molli o sarcomi dell’adulto: scopri di più!

I tumori dei tessuti molli o sarcomi dell’adulto rappresentano un vasto gruppo di neoplasie di origine mesenchimale con un’incidenza di circa 5 casi ogni 100000 persone/anno. Pertanto approfondiamo questo argomento nel seguente articolo.

Recensioni

S. B.

08/02/2024

starstarstarstarstar

Consiglio e confermo Dottore di prim'ordine! Empatia, cortesia accompagna una grande professionalità. Massima disponibilità, attenzione, ascolto e comprensione. Che dire... grazie dottore!

S. B.

07/02/2024

starstarstarstarstar

Consiglio e Confermo, Dottore di prim'ordine! Empatia, cortesia accompagna una grande professionalità. Massima disponibilità, attenzione, ascolto e comprensione. Che dire... grazie dottore!

V. T.

11/01/2024

starstarstarstarstar

Contatti
map
hospital
Istituto Nazionale dei Tumori
location
Via Giacomo Venezian, 1, (Milano)

telephone +39 0297134379

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza